Ambiente e politica nelle news: cronaca di ordinaria emergenza

- Ambiente
Ambiente e politica nelle news: cronaca di ordinaria emergenza

La campagna referendaria sulle Trivellazioni ha offerto l’opportunità alla politica e ai media di dare spazio all’ambiente nell’agenda dei TG. L’articolo di Enrico Esposto, ricercatore dell’Osservatorio di Pavia, sul nuovo numero della rivista di comunicazione politica ComPol, delinea il quadro dei rapporti politica-ambiente, prendendo in esame un periodo molto più … Continua

2° Forum nazionale “Ambiente tra informazione ed economia”

- Ambiente
2° Forum nazionale “Ambiente tra informazione ed economia”

Venerdì 27 novembre è stato presentato a Roma nella sede della LUMSA il Rapporto 2015 sull’Informazione ambientale nei media, curato dall’Osservatorio di Pavia. Lo studio ha esaminato i TG del prime time di Rai, Mediaset e La7 e delle principali emittenti pubbliche europee. “La ricerca – ha detto Stefano Mosti, Presidente dell’Osservatorio di … Continua

La bioetica nei Tg italiani

- Ambiente
La bioetica nei Tg italiani

Pavia, 26 ottobre 2013 – All’interno del corso di formazione Aiart dedicato a “Come i media cambiano la vita”, presentata la ricerca dell’Osservatorio di Pavia Aspetti e modalità di rappresentazione dei temi della bioetica nei telegiornali italiani. A partire dai dati forniti dall’agenda tematica delle News del prime time delle principali tv generaliste, un approfondito … Continua

In bocca al lupo – La pubblicità e i comportamenti alimentari dei ragazzi

- Ambiente
In bocca al lupo – La pubblicità e i comportamenti alimentari dei ragazzi

Recenti statistiche segnalano che nel mondo il numero di persone in sovrappeso od obese è in costante e preoccupante aumento. Da qui la necessità da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di dichiarare guerra ai chili di troppo, la cui causa va ricercata soprattutto nella sedentarietà e nelle scorrette abitudini alimentari. … Continua

Quanto costa gridare: il caso aviaria

- Ambiente

L’Osservatorio di Pavia e l’Osscom (Osservatorio sulla Comunicazione dell’Università Cattolica di Milano) hanno svolto una ricerca sulla comunicazione relativa al caso Aviaria, condotta monitorando per otto mesi (agosto 2005- marzo 2006) i servizi sull’influenza aviaria apparsi sul TG1 delle 20.00 e gli articoli pubblicati dal Corriere della Sera. La ricerca … Continua