Cultura e stili di vita
La rappresentazione del dono nei telegiornali italiani
- Cultura e stili di vitaL’analisi delle tipologie argomentative veicolate dai media
- Cultura e stili di vitaLa rappresentazione del dono nei tg italiani (2020)
- Cultura e stili di vitaRiflessioni attorno alle tipologie argomentative veicolate dai media: la propaganda
- Cultura e stili di vita
Un problema ricorrente nell’analisi e nella valutazione delle modalità argomentative che sono veicolate dai media è quello dell’utilizzo della “propaganda”. Una delle forme di attacco più comunemente rivolte a determinati esempi di argomentazione retorica diffusa dai media consiste nel bandirle quali forme di propaganda. Di norma gli argomenti sono immediatamente … Continua
Dono e dintorni nell’informazione televisiva (2019)
- Cultura e stili di vita
L’Istituto Italiano della Donazione (IID) celebra il 4 ottobre 2019 la quinta edizione #DonoDay2019, un giorno dedicato alla promozione della cultura del dono. Nell’ambito delle iniziative organizzate per l’evento, il 3 ottobre è stato presentato al CNEL a Roma il secondo rapporto “Noi doniamo”, a cura dell’Osservatorio sul Dono IID. … Continua
Premio Roberto Morrione: presentati i finalisti della settima edizione
- Cultura e stili di vita
Sono stati presentati oggi nella Sala degli Arazzi della Rai i finalisti della settima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Il Premio è riservato agli under 31 ed è dedicato alla memoria e all’impegno civile e professionale di Roberto Morrione, giornalista Rai, fondatore della rete allnews Rai News 24 e dell’osservatorio LiberaInformazione. La … Continua
‘la Tv del dolore non è mai fuori moda’
- Cultura e stili di vita
A 8 e mezzo su La7 il servizio di Paolo Pagliaro ha presentato lo studio effettuato dall’Osservatorio di Pavia nel 2014 dedicato alla cosiddetta ‘tv del dolore’. Tra gli ospiti di Lilli Gruber: Carlo Freccero, Massimo Bernardini e Carmine Castoro. Nel corso di questi anni, guardando i programmi televisivi succede … Continua
L’informazione sui temi della sostenibilità nei telegiornali italiani rimane legata alla componente emotiva ed emergenziale
- Ambiente
E’ quanto emerge da recenti studi realizzati dall’Osservatorio di Pavia in collaborazione con Pentapolis Onlus sulla rappresentazione della sostenibilità nei media, presentati a Roma in occasione dell 4° Forum nazionale “Ambiente e Sviluppo Sostenibile tra informazione, economia e politica” e a Milano per la 2° edizione del “Festival della Comunicazione … Continua
Osservatorio di Pavia insieme al Premio Morrione
- Cultura e stili di vita
Sabato 21 ottobre si è conclusa la Sesta edizione del Premio Morrione. Durante la cerimonia, condotta da Marino Sinibaldi, Direttore di rai Radio 3, sono state premiate le due inchieste vincitrici: l’inchiesta Tabù HIV, nella categoria video, “per la sua capacità di approfondimento di fatti di cronaca legati a temi … Continua