Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
Il mondo lgbt in 10 anni di telegiornali: scandali e unioni civili tra le top news
- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
di Giovanna Pezzuoli Sono pochi ma buoni: nell’ultimo anno solo 19 film e 5 fiction hanno toccato in Italia contenuti legati al mondo lgbt, mettendo al centro il tema dell’identità senza introdurre elementi negativi o escludenti. Come Io e leidi Maria Sole Tognazzi che racconta l’amore fra Marina e Federica evitando gli … Continua
Problemi dell’informazione 3/2015, Donne nel giornalismo italiano
- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
È trascorso ormai un decennio da quando uscì il volume di Milly Buonanno Visibilità senza potere. Le sorti progressive ma non magnifiche delle donne giornaliste italiane. Un volume che ha il merito di individuare i nodi critici su cui si fondava, alle soglie del 2000, l’ambivalente condizione delle giornaliste italiane: tanto … Continua
Femmes et Presse écrite au Maghreb
- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
La realizzazione dell’autonomia delle donne e il loro riconoscimento come agenti chiave dello sviluppo sociale, economico e culturale è una delle missioni delle agenzie e dei fondi del Sistema delle Nazioni Unite. In questo contesto, l’Ufficio UNESCO a Rabat ha elaborato nel 2010 una strategia per promuovere l’uguaglianza fra donne … Continua
Tutt’altro genere d’informazione: il manuale del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti
- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
La valorizzazione delle presenze femminili si sta facendo strada in vari livelli della nostra società, ma resta ancora fortemente condizionata da stereotipi e cultura sessista nei mass media. E’ vero che l’attenzione verso le questioni di genere e delle pari opportunità da parte dei media è aumentata negli anni più recenti, ma … Continua
RAI – Monitoraggio sulla rappresentazione femminile 2015
- Prospettive di genere, Diversity & InclusionRAI – Monitoraggio sulla rappresentazione femminile 2014
- Prospettive di genere, Diversity & InclusionChi fa (LA) notizia in Europa? (2014)
- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
Risultati dell’Osservatorio Europeo sulle Rappresentazioni di Genere (OERG) – Anno 2014 In attesa dei risultati della V edizione del Global Media Monitoring Project – la più ampia e longeva ricerca sulle donne nei mezzi d’informazione di tutto il mondo – l’Osservatorio di Pavia pubblica i risultati del monitoraggio sui TG di … Continua
Women in Media Industries
- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
Pubblicato dall’European Institute for Gender Equality (EIGE) il primo rapporto europeo sul numero delle donne ai vertici delle principali organizzazioni dei media nei 27 paesi dell’Unione Europea più la Croazia. I risultati dimostrano che – a fronte di un crescente impiego delle donne nelle professioni dei media, in particolare come giornaliste … Continua
Chi fa (la) notizia in Europa? (2012)
- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
COMUNICATO STAMPA – 8 maggio 2013: Risultati dell’Osservatorio Europeo sulle Rappresentazioni di Genere (OERG). Le giornaliste sugli schermi delle TV europee sono diventate piuttosto numerose, ma solo in Spagna comincia a intravedersi l’atteso effetto della ‘massa critica’. Nelle notizie dei TG europei le donne continuano in un modo o nell’altro a … Continua