Political and social pluralism
Monitoring on Social Pluralism: Rai broadcasting
- Political and social pluralismSocial Cohesion on TV
- Political and social pluralismL’Osservatorio di Pavia usa CrowdTangle
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. L’analisi del contenuto dei media, per analizzare, descrivere e tentare di comprendere l’informazione, è mestiere che richiede una cassetta degli attrezzi parecchio articolata. Diversi strumenti e competenze servono al ricercatore che si trova a studiare una molteplicità di fonti che oggi costituiscono … Continued
I protagonisti dei Tg Rai del prime time (2003-2019)
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. I dati raccolti dall’Osservatorio di Pavia nell’ambito del monitoraggio del pluralismo politico in televisione sono utili per fornire un quadro della comunicazione politica in Tv negli ultimi due decenni, mettendo in evidenza i protagonisti e i cambiamenti nella struttura della … Continued
I TG e la campagna elettorale
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. Lo scopo di questo articolo è di presentare una ricerca esplorativa sul contenuto prodotto dai Telegiornali del prime time delle sette reti generaliste nel corso del mese di campagna elettorale per le elezioni europee 2019. È sembrato interessante, infatti, analizzare l’intera comunicazione … Continued
Training workshop for a team from HAICA Tunisia
- International activitiesThanks to the support of the United Nations Development Program (UNDP) through its Electoral Assistance Project in Tunisia (PAET), the Osservatorio di Pavia is organizing a training workshop for a team from the HAICA (Independent High Authority for Audio-visual Communication) Tunisia, with a view to drawing up a study for … Continued
Elezioni politiche: monitoraggio del pluralismo politico
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. Sul sito di Rai Parlamento i dati e le informazioni sul monitoraggio del pluralismo relativi alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 Un sistema dei media plurale è pilastro essenziale della democrazia, favorisce il confronto tra punti di vista diversi e rende possibile … Continued
“Light up the suburbs”. The window to the world: foreigners on the news
- International activities
The Italian news seem increasingly unprepared to tell the world and its current economic, political and social complexity. The various data emerging from the first report “Illuminating the suburbs of the world” presented by COSPE onlus, the Osservatorio di Pavia, Usigrai and FNSI could be summarized as follows. A tool … Continued
E’ la tweet-politica, bellezza…
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. Tra cinguettii e nuvole, Panorama pubblica l’analisi dell’Osservatorio di Pavia sui politici più attivi via Twitter. Sono stati esaminati 13.173 tweet dal 1 gennaio al 30 aprile 2017. Nelle «nuvole» alcuni degli hashtag, le parole chiave più usate nella loro comunicazione da … Continued