Studies and Research
Terzo settore tra rappresentazione e realtà: rassegna stampa
- Culture and lifestyles
Sorry, this entry is only available in Italian. Fotografando l’attenzione al tema della donazione nell’informazione televisiva lungo tutto un anno è facile notare come nei telegiornali il tema del dono diventi notiziabile solo quando è trainato da news su questioni sociali più ampie, come emergenze umanitarie, immigrazione e povertà, fatti … Continued
Training course for HAICA Tunisia
- International activities
Project in Tunisia (PAET), and financial support from the United Kingdom, the Osservatorio di Pavia organized a training course in the intention of HAICA Tunisia (Independent High Authority for Audio-visual Communication) on the subject of monitoring political pluralism in the media during election campaigns. The course took place in Pavia … Continued
Quando il dono fa notizia
- Culture and lifestyles
Sorry, this entry is only available in Italian. In occasione della Giornata nazionale del dono, organizzata dall’Istituto Italiano della Donazione, sono state presentate a Montecitorio la ricerca dell’Osservatorio di Pavia sul tema della donazione nell’informazione italiana e l’indagine “Gli Italiani e le donazioni”, realizzata da Eurisko. Nei principali telegiornali italiani … Continued
Referendum costituzionale 2016: monitoraggio par condicio
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. Sul sito di Rai Parlamento è disponibile l’attività di monitoraggio del pluralismo politico sulle televisioni nazionali, svolta in occasione del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. I risultati vengono utilizzati dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI. Rai Parlamento – Report Monitoraggio http://www.raiparlamento.rai.it/
Cherchez la femme
- Gender perspectives, Diversity & InclusionAmbiente e politica nelle news: cronaca di ordinaria emergenza
- Environment and health
Sorry, this entry is only available in Italian. La campagna referendaria sulle Trivellazioni ha offerto l’opportunità alla politica e ai media di dare spazio all’ambiente nell’agenda dei TG. L’articolo di Enrico Esposto, ricercatore dell’Osservatorio di Pavia, sul nuovo numero della rivista di comunicazione politica ComPol, delinea il quadro dei rapporti … Continued
La realtà da ricostruire, narrazioni sociali e post-verità
- Culture and lifestyles
Sorry, this entry is only available in Italian. Disinformazione, il terzo settore alza la testa: “ecco come combattere falsità e ostilità” pubblicato da VolontariatOggi.info MILANO. Più di due italiani su tre (65%) crede che l’aumento dell’immigrazione abbia favorito il diffondersi di malattie, un dato a più riprese smentito da numerose … Continued
IX Rapporto sulla sicurezza e insicurezza sociale in Italia e in Europa
- Security and justice
Sorry, this entry is only available in Italian. La ricerca della ‘gioventù perduta’ “Ma c’è un futuro, oltre la paura” Focus sulla Generazione del Millennio nel IX Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, realizzato da Fondazione Unipolis con Demos&Pi e Osservatorio di Pavia Presentazione alla … Continued
Who makes the news: a far notizie nelle TV locali italiane sono soprattutto gli uomini
- Gender perspectives, Diversity & Inclusion
Sorry, this entry is only available in Italian. L’informazione locale monitorata il 25 marzo 2015 – la giornata mondiale del GMMP – mostra un profilo marcatamente maschile, non troppo distintamente da quello che accade su scala nazionale e globale. Per saperne di più sei invitato al convegno dell’8 marzo a … Continued