Eco mediatica e reazioni politiche alle dichiarazioni di Trump sul clima

- Environment and health
Eco mediatica e reazioni politiche alle dichiarazioni di Trump sul clima

Sorry, this entry is only available in Italian.

“Drill baby drill”, ma anche “quella verde è una truffa” e “l’auto elettrica è un imbroglio” .

L’elezione di Donald Trump nel novembre 2024, così come la campagna elettorale che
l’ha preceduta, ha portato all’attenzione del dibattito pubblico le posizioni di
contrasto del neopresidente degli Stati Uniti nei confronti degli sforzi per combattere il
cambiamento climatico e delle politiche ambientali, nazionali e internazionali.

La visione di Trump non è certo nuova. Con il suo insediamento alla Casa Bianca nel gennaio di quest’anno Trump ha ripreso e ampliato un approccio anti-regolatorio in materia climatica, già evidente nel suo primo mandato, segnato da una serie di provvedimenti mirati a ridurre le regolamentazioni ambientali e a favorire il settore dei combustibili fossili.

Il report dell’Osservatorio di Pavia per Greenpeace Italia indaga come l’approccio di Trump, le sue dichiarazioni e le politiche climatiche adottate o annunciate nei giorni precedenti e successivi all’insediamento siano state raccontate dei media italiani. L’analisi mira a selezionare e comprendere quali sono stati gli aspetti più notiziati, quali le reazioni, quali gli attori chiamati in campo a commentare con argomenti e narrazioni pro e contro la politica sul clima della nuova amministrazione USA.

Per scaricare il report clicca qui