Studi e ricerche
L’Europa nei vecchi e nuovi media
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. Tanto nella TV generalista quanto sui nuovi media, è soprattutto in relazione alla crisi economica e politica che si parla di Europa: lo registra l’ultima ricerca dell’Osservatorio di Pavia, illustrata dal presidente Stefano Mosti durante l’ICS Summit di Roma del 24 ottobre … Continued
La bioetica nei Tg italiani
- Environment and health
Pavia, 26 ottobre 2013 – All’interno del corso di formazione Aiart dedicato a “Come i media cambiano la vita”, presentata la ricerca dell’Osservatorio di Pavia Aspetti e modalità di rappresentazione dei temi della bioetica nei telegiornali italiani. A partire dai dati forniti dall’agenda tematica delle News del prime time delle principali tv generaliste, un approfondito … Continued
La comunicazione sulla salute
- Non-profitSorry, this entry is only available in Italian. “Aspetti e modalità della rappresentazione dei temi della salute nei telegiornali italiani ed europei”. Il seminario “Salute 2.0: le sfide, nuove relazioni, nuovi cittadini, nuove tecnologie” rappresenta il quinto appuntamento di un ciclo di formazione promosso dall’Agenzia informazione e comunicazione della Giunta … Continued
Madagascar: assistenza alla creazione e gestione di un centro di monitoraggio dei media
- International activities
Sorry, this entry is only available in Italian. PACTE – Project d’Appui à la Crédibilité et a la Transparence des Elections (Project to Support the Credibility and Transparency of Elections) is an 2,100,000 EU funded project designed to foster a more professional, impartial and systematic management of the Madagascar electoral process, … Continued
Repubblica Democratica del Congo: monitoraggio sull’immagine della donna nei media
- International activities
Sorry, this entry is only available in Italian. Projet d’appui au monitoring sur l’image de la femme dans les médias en RDC (Repubblica Democratica del Congo). Obiettivo del progetto, promosso da France Expertise Internationale, è quello di contribuire a rinforzare nella società civile congolese la capacità di controllo e di analisi … Continued
Women in Media Industries
- Gender perspectives, Diversity & Inclusion
Sorry, this entry is only available in Italian. Pubblicato dall’European Institute for Gender Equality (EIGE) il primo rapporto europeo sul numero delle donne ai vertici delle principali organizzazioni dei media nei 27 paesi dell’Unione Europea più la Croazia. I risultati dimostrano che – a fronte di un crescente impiego delle donne … Continued
Referendum scuole d’infanzia a Bologna: analisi dei tweet
- Generations
Sorry, this entry is only available in Italian. Il 26 di maggio, a Bologna, si è votato per un referendum consultivo sull’utilizzo delle risorse comunali per le scuole d’infanzia. Il confronto sul quesito ha impegnato per diverso tempo la politica e la società bolognesi in un dibattito serrato, anche su … Continued
Chi fa (la) notizia in Europa? (2012)
- Gender perspectives, Diversity & Inclusion
Sorry, this entry is only available in Italian. COMUNICATO STAMPA – 8 maggio 2013: Risultati dell’Osservatorio Europeo sulle Rappresentazioni di Genere (OERG). Le giornaliste sugli schermi delle TV europee sono diventate piuttosto numerose, ma solo in Spagna comincia a intravedersi l’atteso effetto della ‘massa critica’. Nelle notizie dei TG europei le … Continued
VI Rapporto sulla sicurezza: tutte le insicurezze degli italiani
- Security and justice
Sorry, this entry is only available in Italian. Il sesto «Rapporto sulla sicurezza» realizzato da Fondazione Unipolis, Demos & Pie Osservatorio di Pavia rileva l’aumento dell’insicurezza degli italiani. È un’insicurezza generalizzata, pervasiva, si potrebbe dire totalizzante, che determina e alimenta paure e preoccupazioni crescenti. Aumenta il peso della crisi economica e sociale più in … Continued