Studi e ricerche
Monitoring on Social Pluralism: Rai broadcasting
- Political and social pluralismSocial Cohesion on TV
- Political and social pluralismAntivirus: lo sguardo delle inchieste
- Migration and multiculturalism
Sorry, this entry is only available in Italian. L’irrompere dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nell’agenda dei media mainstream ha monopolizzato tutto lo spazio dedicato dall’informazione su salute e sanità, “le prime notizie sul covid-19, allora non ancora identificato con questo nome, ma definito piuttosto un ‘virus misterioso’, fanno la loro prima … Continued
Monitoraggio sulla rappresentazione della figura femminile nella programmazione RAI
- Gender perspectives, Diversity & Inclusion
Sorry, this entry is only available in Italian. Nel corso del 2019 CARES-Osservatorio di Pavia ha realizzato, per il secondo anno consecutivo, il Monitoraggio sulla rappresentazione della figura femminile nella programmazione Rai, in ottemperanza a quanto previsto dal Contratto di servizio 2018-2022 che impegna la Rai a una rappresentazione completa e … Continued
Fear and lying in the EU: Fighting disinformation on migration with alternative narratives
- Migration and multiculturalismMEDIAted Africa. How fiction, TV, the press and social media tell the story of the continent
- Migration and multiculturalism
Which and how much Africa do we see through the Italian media? The answer is provided by the report “MEDIAted Africa” by Amref Health Africa-Italy. The survey – relating to TV, the press, social media and fiction, in the first half of 2019 – was conducted by the Osservatorio di … Continued
L’Osservatorio di Pavia usa CrowdTangle
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. L’analisi del contenuto dei media, per analizzare, descrivere e tentare di comprendere l’informazione, è mestiere che richiede una cassetta degli attrezzi parecchio articolata. Diversi strumenti e competenze servono al ricercatore che si trova a studiare una molteplicità di fonti che oggi costituiscono … Continued
Migranti e lavoro nell’informazione italiana
- Migration and multiculturalism
Sorry, this entry is only available in Italian. L’Osservatorio di Pavia ha partecipato al Seminario di Formazione per giornalisti “Media e migrazioni: analizzare i linguaggi e trovare nuove narrazioni”, nell’ambito del progetto europeo CIAK MigrACTION e all’interno del Terra di Tutti Film Festival 2020, con la ricerca inedita “Migranti e … Continued