Victims of Darfur crisis lose out in media coverage

- Attività internazionali

Report uncovering media coverage of the Darfur crisis shows that Sudanese and Arab media give little priority to the Darfur conflict and when covered, they mainly focus on the political aspects According to the study: “A quantitative and qualitative analysis: Media coverage of the Darfur conflict in Sudanese and non-Sudanese … Continua

Transgender in TV. Si è esagerato?

- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
Transgender in TV. Si è esagerato?

A partire dall’evento di cronaca che ha coinvolto l’ex governatore del Lazio Piero Marrazzo e alcune transgender. romane, la visibilità delle persone transgender. è esplosa su tutti canali della TV generalista. Numerosi programmi Rai e Mediaset sono andati oltre la cronaca del caso Marrazzo , scrutando il mondo delle persone … Continua

III Rapporto sulla sicurezza in italia: significati, immagine e realtà.

- Sicurezza e giustizia
III Rapporto sulla sicurezza in italia: significati, immagine e realtà.

Istantanee sull’opinione pubblica, scattate dai sondaggi periodici di Demos & PI.. Messe una vicino all’altra, consentono di ricostruire il film sulle trasformazioni del paesaggio sociale e politico dell’Italia. Il terzo rapporto sulla Sicurezza in Italia, realizzato da Demos & PI. per la Fondazione Unipolis , in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia, evidenzia come l’”allarme criminalità” … Continua

Campagna elettorale per le europee 2009: la visibilità femminile nei programmi Rai

- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
Campagna elettorale per le europee 2009: la visibilità femminile nei programmi Rai

“In lista molti professionisti e poche donne”, così titolava un articolo de Il Sole 24 ore alla vigilia delle elezioni del 6 e 7 giugno 2009, proponendo un’analisi delle 828 candidature italiane al parlamento europeo e il profilo, in sintesi, dell’euro-candidato italiano “tipo”: “professionista, cinquantenne, maschio”. “La presenza femminile si … Continua

V rapporto sulle crisi dimenticate (2008)

- Migrazioni e multiculturalismo

Quante e quali sono le aree di crisi nel mondo che i media rappresentano o sottorapppresentano nel loro racconto della realtà? Quante emergenze finiscono nella spirale del silenzio? Quali sono invece più visibili? In quale misura? Dal 2004 l’Osservatorio di Pavia cerca di dare una risposta a queste domande nell’annuale analisi … Continua

l’Unione Europea nei media italiani

- Pluralismo politico e sociale
l’Unione Europea nei media italiani

Per sensibilizzare mass media e opinione pubblica sull’importanza di una migliore conoscenza delle istituzioni europee, è stato promosso il convegno “Verso le Europee 2009”, tenutosi lunedì 9 febbraio al Palazzo delle Stelline di Milano. L’incontro, moderato dalla presidente Irene Pivetti – qui nella doppia appartenenza al ruolo di esponente politica … Continua